- verso (1)
- verso (1)}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’.————————verso (2)verso (2)}s. m. Faccia posteriore di un foglio di carta | (est.) Rovescio di monete, medaglie e sim. ETIMOLOGIA: dal lat. (folio) verso ‘sul foglio rovesciato’. V. verso (1).————————verso (3)verso (3)}s. m. 1 Porzione definita di testo poetico dopo la quale si va a capo, a volte determinata da un certo numero di sillabe: verso piano, tronco, sdrucciolo; verso endecasillabo; versi rimati, sciolti. 2 al pl. Composizione poetica: alcuni versi di Ungaretti. 3 Grido caratteristico degli uccelli: il verso della tortora | (est.) Voce caratteristica degli altri animali: il verso del cane, del gatto. 4 Grido particolare di alcune categorie di venditori ambulanti: il verso del pescivendolo, dell'acquaiolo | (raro) Grido inarticolato: un verso di dolore. 5 Modo abituale di parlare, muoversi, camminare e sim.: imitare il verso di qlcu. | Rifare il verso a qlcu., imitarlo, spec. per prenderlo in giro. 6 Orientamento di peli o fibre: il verso della pelliccia, della stoffa. 7 Senso, volta, direzione: prendere il verso giusto | Cambiare –v, cambiare direzione (anche fig.) | Per ogni –v, per tutti i versi, da ogni lato, da ogni parte | Intendere, capire per il suo –v, nel giusto –v, interpretare bene qlco. | Prendere qlcu. per il suo –v, per il verso giusto, saperlo trattare | Rispondere per il –v, rispondere a tono | Cose senza –v, senza capo né coda. 8 (fig.) Modo, maniera: non c'è verso di farlo tacere | A –v, a modo, come si deve: fare le cosa a –v; una persona a –v. ETIMOLOGIA: dal lat. versus ‘fila, riga, verso’, da versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. V. verso (1).————————verso (4)verso (4)}prep. 1 Alla volta di, in direzione di: incamminiamoci verso casa; si volse verso destra; verso dove siete diretti? | Contro: marciare verso il nemico; venivano verso di noi. 2 Dalle parti di, nelle vicinanze di: abita verso Napoli; sta verso il centro. 3 Circa a, poco prima o poco dopo (nel compl. di tempo determinato): verrò verso mezzogiorno. 4 Prossimo a, vicino a (nel compl. d'età): è verso i sessant'anni. 5 Nei riguardi di, nei confronti di: non devi nutrire odio verso nessuno. 6 Contro, dietro (nel linguaggio commerciale): consegna verso pagamento immediato. ETIMOLOGIA: dal lat. versum, da versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’.
Enciclopedia di italiano. 2013.